Sostenibilità

Swisstainable

In Svizzera, la vera sostenibilità è praticata da anni. La Svizzera è sempre in cima a prestigiose classifiche, ma molti non lo sanno. La nuova strategia di sostenibilità di Svizzera Turismo (ST) e dell'industria turistica mira a cambiare questa situazione.

All'iscrizione
Luftaufnahme eines türkisblauen Sees, umgeben von Wald.

Il programma per tutti

Il programma Swisstainable è aperto a tutte le imprese e organizzazioni del turismo svizzero: aziende provviste di un’attestazione di sostenibilità completa e aziende che vogliono avviare un percorso di sviluppo sostenibile.

Tutti coloro che aderiscono al movimento e partecipano al programma possono utilizzare il marchio Swisstainable. Il programma è suddiviso in tre livelli per tenere conto dei diversi requisiti e livelli di impegno. Alla base di tutti e tre i livelli c'è l'impegno per la sostenibilità. I passi successivi e i documenti necessari sono riassunti in dettaglio e linkati qui di seguito.

  • Signet Swisstainable "committed"

    Livello I – committed

    Il livello I si rivolge alle aziende che non dispongono (ancora) di certificazioni o altre prove di sostenibilità, ma che sono impegnate in una gestione aziendale sostenibile e vogliono sviluppare costantemente la propria attività in direzione della sostenibilità.

  1. Preparazione

Scoprite di più su Swisstainable e decidete il livello più adatto alla vostra azienda. Assegnate a una persona o a un team il compito di garantire l'attuazione dei requisiti di sostenibilità dell'azienda (se non è già stato fatto). Pianificate quando e in quale contesto volete elaborare il check della sostenibilità. Informate i dipendenti sull'impegno per la sostenibilità e sulle fasi previste.

Strategia, linee guida, dichiarazione di impegno

  1. Iscrizione

Iscrivetevi online. Riceverete via e-mail il link di accesso a ST-Datanetwork e tutti i documenti e gli strumenti necessari.

Link per l’iscrizione

  1. Sottoscrivere la dichiarazione di impegno

La dichiarazione di impegno può essere scaricata in formato PDF e deve essere firmata dal CEO/direttore generale/direttrice generale/amministratore delegato/amministratrice delegata e dall’incaricato/a sostenibilità.

Dichiarazione di impegno

  1. Esecuzione del check della sostenibilità

Se possibile, eseguite il check della sostenibilità in team (direzione, team di sostenibilità, ecc.). Quando si valutano i singoli sotto-aspetti nel team, spesso vengono già introdotte idee e misure su come migliorare la sostenibilità nell'area corrispondente. Annotate queste idee accanto alla valutazione. Il modulo può essere scaricato in formato Excel.

Check della sostenibilità

  1. Definizione di misure

Sulla base dell’autodichiarazione effettuata con l’ausilio del check della sostenibilità, è necessario pianificare e attuare almeno tre misure su diversi aspetti della sostenibilità entro i prossimi 24 mesi. Le misure riguardano principalmente l'eliminazione dei punti deboli dal check della sostenibilità o il profilamento dell'azienda.

Lista delle misure

  1. Presentazione di tutti i documenti

Presentare le informazioni e i documenti seguenti sul link inviato per e-mail nella rete ST-Datanetwork:

  • Dichiarazione di impegno firmata

  • Check della sostenibilità

  • Lista delle misure con almeno tre misure

  1. Attendere la decisione dell'organismo di controllo

Dopo la verifica, l'ufficio Swisstainable rilascia il vostro certificato e il marchio Swisstainable, valido per 4 anni.

  1. Verifica e rinnovo

Le aziende aderenti attuano le misure previste. Dopo due anni, sono tenute a rivedere l'attuazione delle misure di sostenibilità presentate, a completare nuovamente il check della sostenibilità e a definire almeno 3 nuove misure. Il passaggio a un altro livello è possibile in qualsiasi momento dopo aver fornito la relativa prova di sostenibilità.

  • Signet Swisstainable "engaged"

    Livello II – engaged

    Il livello II richiede anche un impegno per una governance aziendale sostenibile e uno sviluppo continuo. Inoltre, per questo livello è necessario presentare una certificazione o un'altra prova in almeno un'area di sostenibilità.

  1. Preparazione

Scoprite di più su Swisstainable e decidete il livello più adatto alla vostra azienda. Assegnate a una persona o a un team il compito di garantire l’attuazione dei requisiti di sostenibilità dell'azienda (se non è già stato fatto). Pianificate quando, dove e in quale contesto volete elaborare il check della sostenibilità. Informate i dipendenti sull'impegno per la sostenibilità e sulle fasi previste.

Strategia, linee guida, dichiarazione di impegno

  1. Iscrizione

Iscrivetevi online. Riceverete via e-mail il link di accesso a ST-Datanetwork e tutti i documenti e gli strumenti necessari.

Link per l’iscrizione

  1. Sottoscrivere la dichiarazione di impegno

La dichiarazione di impegno può essere scaricata in formato PDF e deve essere firmata dal CEO/direttore generale/direttrice generale/amministratore delegato/amministratrice delegata e dall’incaricato/a sostenibilità.

Dichiarazione di impegno

  1. Esecuzione del check della sostenibilità

Se possibile, eseguite il check della sostenibilità in team (direzione, team di sostenibilità, ecc.). Quando si valutano i singoli sotto-aspetti nel team, spesso vengono già introdotte idee e misure su come migliorare la sostenibilità nell'area corrispondente. Annotate queste idee accanto alla valutazione.

Check della sostenibilità

  1. Definizione di misure

Sulla base dell’autodichiarazione effettuata con l’ausilio del check della sostenibilità, è necessario pianificare e attuare almeno tre misure su diversi aspetti della sostenibilità entro i prossimi 24 mesi. Le misure riguardano principalmente l'eliminazione dei punti deboli dal check della sostenibilità o il profilamento dell'azienda.

Lista delle misure

  1. Preparazione dell’attestato di sostenibilità

I documenti ufficiali come atti, certificati, contratti o altro sono considerati attestati. Il tipo di attestato e la durata della sua validità devono risultare chiaramente visibili. L'azienda partecipante prepara l’attestato corrispondente in modo che possa essere caricato successivamente.

Attestato livello II

  1. Presentazione di tutti i documenti

Presentare le informazioni e i documenti seguenti sul link inviato per e-mail nella rete ST-Datanetwork:

  1. Attendere la decisione dell'organismo di controllo

Dopo la verifica, l'ufficio Swisstainable rilascia il vostro certificato e il marchio Swisstainable, valido per 4 anni.

  1. Verifica e rinnovo

Le aziende aderenti attuano le misure previste. Dopo due anni, sono tenute a rivedere l'attuazione delle misure di sostenibilità presentate, a completare nuovamente il check della sostenibilità e a definire almeno 3 nuove misure. Il passaggio a un altro livello è possibile in qualsiasi momento dopo aver fornito la relativa prova di sostenibilità.

  • Signet Swisstainable "leading"

    Livello III – leading

    Il livello III è pensato per le aziende che hanno già una certificazione di sostenibilità completa e riconosciuta. Vengono prese in considerazione le certificazioni che coprono tutte le dimensioni della sostenibilità e che sono regolarmente sottoposte a verifiche esterne.

  1. Preparazione

Scoprite di più su Swisstainable e decidete il livello più adatto alla vostra azienda. Assegnate a una persona o a un team il compito di garantire l'attuazione dei requisiti di sostenibilità dell'azienda (se non è già stato fatto). Pianificare quando, dove e in quale contesto volete elaborare il check della sostenibilità (). Informate i dipendenti sull'impegno per la sostenibilità e sulle fasi previste.

Strategia, linea guida, dichiarazione di impegno

  1. Iscrizione

Iscrivetevi qui. Riceverete via e-mail il link di accesso a ST-Datanetwork e tutti i documenti e gli strumenti necessari.

Link per l’iscrizione

  1. Sottoscrivere la dichiarazione di impegno

La dichiarazione di impegno deve essere firmata dal CEO/direttore generale/direttrice generale/amministratore delegato/amministratrice delegata e dall’incaricato/a sostenibilità.

Dichiarazione di Impegno

  1. Esecuzione del check della sostenibilità e definizione di misure (opzionale)

Il check della sostenibilità con i sotto aspetti è consigliato, ma non obbligatorio per il livello III.

Check della sostenibilità

Lista delle misure

  1. Preparazione dell’attestato di sostenibilità

La conferma della certificazione (certificato) è considerato un attestato. Il tipo di attestato e la durata della sua validità devono risultare chiaramente visibili. L'azienda partecipante prepara l’attestato corrispondente in modo che possa essere caricato sulla rete ST-Datanetwork.

Attestato livello III

  1. Presentazione di tutti i documenti

Presentare i seguenti documenti:

  1. Attendere la decisione dell'organismo di controllo

Dopo la verifica, l'ufficio di Swisstainable rilascerà il vostro certificato e il marchio di sostenibilità Swisstainable con una validità corrispondente a quella del certificato.

  1. Verifica e rinnovo

Le aziende aderenti attuano le misure definite nell'ambito della loro certificazione. Dopo la scadenza della certificazione, verrà chiesto di fornire nuovamente la prova della certificazione.

Swisstainable su LinkedIn

  • group

    Novità e informazioni utili su Swisstainable

    Su LinkedIn, riceve aggiornamenti regolari sul programma di sostenibilità del turismo svizzero. Scopri le novità del turismo sostenibile e partecipa attivamente alla comunità Swisstainable.

    Accedere al profilo LinkedIn

Voci su Swisstainable

«
Siamo coinvolti nel programma Swisstainable perché crediamo nel rispetto dell’ambiente, delle persone e vogliamo efficentare la nostra struttura come location per eventi. Il nostro obiettivo è ridurre lo spreco energetico, la quantità di plastica il più possibile e migliorare la raccolta differenziata dei rifiuti.
»

Claudia Burgarella, Lugano Arte e Cultura, Responsabile settore eventi

«
En tant qu’acteur du tourisme d’affaires, Palexpo est très engagée en faveur du développement durable et participe à l’effort collectif de la profession. Le Centre international d’expositions et de congrès de Genève entame son programme de réduction de l’impact de ses activités sur l’environnement en 1993. C’est pourquoi, participer au programme Swisstainable nous parait essentiel aujourd’hui.
»

Gilles Marmy, Palexpo SA, COO

«
Le thème central de notre exposition étant la transition énergétique, il est naturel de s’engager dans une démarche de développement durable du type de Swisstainable. Pour nous, c’est une condition sine qua non afin d’avoir une cohérence entre le message transmis et les activités d’accueil.
»

Jean-Pierre Chapuis, Electrobroc, Responsable d’Electrobroc

«
Wir lieben Ferienhaus! Damit wir dies noch lange tun können, setzen wir uns für nachhaltiges Reisen ein und unterstützen Swisstainable. Wir wünschen uns für die Schweiz warme statt kalte Ferienwohnungsbetten und damit verbunden die Belebung von ländlichen Ortschaften – am besten das ganze Jahr über und nicht nur zu Spitzenzeiten.
»

Markus Meek, e-domizil AG, Geschäftsführer

«
Wir sind Teil von Swisstainable, weil es für uns als Bergausflug wichtig ist, die Schönheit und Vielfalt der Natur zu wahren. So reisen unsere Gäste beispielsweise mit 100% Wasserkraft aus dem Lauterbrunnental auf das Schilthorn, wo wir sie mit lokalen Produkten verwöhnen.
»

Samuel Bohren, Schilthornbahn AG, Sales Manager

«
Nachhaltigkeit ist seit der Gründung des Zirkus Mugg in den Unternehmenswerten verankert. Swisstainable gibt uns die Möglichkeit dies sichtbar zu machen und unser Engagement weiter auszubauen.
»

Stephan Muggli, Zirkus Mugg, Co-Geschäftsleiter

Lisa Arnet, Projekmanagerin Nachhaltigkeit

Il suo contatto

Lisa Arnet

Manager di progetto sostenibilità

+ 41 31 307 47 48 [email protected]

Sostenibilità

Swisstainable Destination – partecipare a Swisstainable come destinazione turistica

Da aprile 2023, il programma di sostenibilità Swisstainable è aperto anche a tutte le destinazioni. Partecipando, una regione turistica si posiziona come destinazione responsabile Swisstainable e dà un contributo significativo allo sviluppo sostenibile della Svizzera e del turismo svizzero.

Per saperne di più
Blick auf die Berner Altstadt mit Münster, Sonnenuntergang hinter den Dächern der Altstadt.

Newsletter

Iscriva subito alla nostra newsletter sulla sostenibilità e scopra cosa succede nel turismo sostenibile!

opzionale
opzionale
opzionale