Statistiche
Ricettività turistica
La ricettività turistica è un settore chiave del turismo. Con gli alberghi, gli appartamenti di vacanza, gli ostelli della gioventù e i campeggi, costituisce l’elemento portante dell’infrastruttura turistica nonché uno dei principali prodotti turistici, con oltre un terzo del valore aggiunto lordo totale. Le variazioni nella domanda di alloggi riflettono direttamente le tendenze economiche e sociali.
Immagine: Svizzera Turismo / Christian Meixner

Statistica HESTA
La statistica della ricettività turistica (HESTA) viene svolta dall’Ufficio federale di statistica (UST) su scala nazionale presso 5000 alberghi, stabilimenti di cura e campeggi e viene aggiornata mensilmente. I dati relativi all’anno in corso sono di volta in volta provvisori.
L’obiettivo della statistica della ricettività turistica è quello di raccogliere dati sul numero di aziende, camere e posti letto, nonché sugli arrivi e sui pernottamenti per Paese di provenienza degli ospiti. Inoltre, due volte all’anno l’UST effettua una statistica sperimentale sui ricavi della ricettività turistica nel settore alberghiero (HESTA-Mon).
Nota: i pernottamenti coprono solo una parte dei ricavi, mentre i costi non sono affatto considerati in questi dati. Questi ultimi non forniscono dunque alcuna indicazione sulla redditività del settore ricettivo o sui margini delle strutture. Un aumento dei pernottamenti non comporta necessariamente maggiori profitti per gli altri operatori turistici. Infatti, anche se l’inflazione generale è tornata a livelli piuttosto bassi, molte aziende turistiche soffrono della pressione dei costi, tra l’altro a causa degli elevati costi del personale e dell’energia.
2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | |
Strutture | 4 646 | 4 574 | 4 498 | 4 494 | 4 456 |
Camere | 142 656 | 142 743 | 143 312 | 145 308 | 146 162 |
Letti | 279 248 | 280 471 | 282 486 | 287 412 | 293 256 |
Arrivi | 10 703 428 | 13 688 673 | 18 317 631 | 20 804 136 | 21 575 385 |
Pernottamenti | 23 730 728 | 29 558 849 | 38 241 145 | 41 7579 083 | 42 830 588 |
Durata del soggiorno (in giorni) | 2,2 | 2,2 | 2,1 | 2,0 | 2,0 |
Occupazione netta delle camere | 36,0 % | 41,4 % | 51,6 % | 55,0 % | 55,1 % |
Con 42,8 milioni di pernottamenti, nel 2024 il settore alberghiero svizzero ha raggiunto un nuovo record storico. Ciò corrisponde a un aumento del 2,6% rispetto al 2023. La domanda interna rimane costantemente elevata, mentre quella estera è addirittura aumentata, raggiungendo il livello più alto degli ultimi 50 anni.
Paese di provenienza | Numero di ospiti |
Totale | 42 830 588 |
Svizzera | 20 850 584 |
Estero | 21 980 004 |
Estero per Paese di provenienza |
|
Germania | 3 789 117 |
Regno Unito | 1 617 789 |
Francia | 1 483 258 |
Italia | 876 654 |
Paesi Bassi | 717 685 |
Belgio | 534 866 |
Russia | 101 589 |
Paesi nordici | 454 562 |
Spagna | 505 363 |
Austria | 355 760 |
Altri paesi europei | 1 801 335 |
Europa totale (Svizzera esclusa) | 12 237 978 |
Stati Uniti | 3 486 894 |
Canada | 332 481 |
Brasile | 347 940 |
Altri paesi dell’America | 407 646 |
America totale | 4 574 961 |
Cina (incl. Hong Kong) | 854 690 |
Paesi del Golfo | 813 321 |
Giappone | 241 126 |
India | 666 641 |
Repubblica di Corea | 398 528 |
Altri paesi asiatici | 1 463 791 |
Asia totale | 4 438 097 |
Africa totale | 264 570 |
Australia, Nuova Zelanda, Oceania totale | 464 398 |
Situazione al 2024
La regione di Zurigo ha registrato il maggior numero di pernottamenti, seguita dalle regioni turistiche di Berna, Grigioni e Vallese.
Regione turistica | Camere | Letti | Pernottamenti dalla Svizzera | Pernottamenti dall’estero | Pernottamenti totali |
Grigioni | 18 283 | 38 838 | 3 514 909 | 2 012 129 | 5 527 038 |
Svizzera orientale | 8 748 | 17 703 | 1 410 063 | 624 835 | 2 034 898 |
Regione di Zurigo | 20 727 | 39 381 | 2 792 390 | 4 511 224 | 7 303 614 |
Lucerna / Lago dei Quattro Cantoni | 12 558 | 25 433 | 1 874 603 | 2 193 925 | 4 068 528 |
Regione Basilea | 6 026 | 11 821 | 731 076 | 1 111 650 | 1 842 726 |
Regione Berna | 16 198 | 33 523 | 2 649 776 | 3 500 111 | 6 149 887 |
Giura & Tre Laghi | 3 098 | 6 110 | 421 844 | 193 517 | 615 361 |
Vaud | 10 588 | 20 993 | 1 499 586 | 1 445 116 | 2 944 702 |
Ginevra | 11 494 | 19 808 | 1 017 184 | 2 770 587 | 3 787 771 |
Vallese | 13 242 | 28 250 | 2 407 423 | 2 027 701 | 4 435 124 |
Ticino | 8 082 | 16 505 | 1 499 143 | 921 658 | 2 420 801 |
Regione Friburgo | 1 939 | 3 951 | 336 654 | 147 862 | 484 516 |
Regione Argovia e Soletta | 4 726 | 8 729 | 695 933 | 519 689 | 1 215 622 |
Svizzera | 135 710 | 271 046 | 20 850 584 | 21 980 004 | 42 830 588 |
Situazione al 2024
Lo scorso anno, gli appartamenti di vacanza gestiti a fini commerciali hanno registrato un numero di pernottamenti leggermente inferiore rispetto all’anno precedente. La regione del Lago di Ginevra si posiziona in testa alle grandi regioni, seguita dalla Svizzera orientale.
Grande regione | Appartamenti di vacanza | Letti | Arrivi | Pernottamenti | Durata del soggiorno |
Espace Mittelland | 3 294 | 15 920 | 218 041 | 1 155 499 | 5,3 |
Regione del Lago Lemano | 12 664 | 64 055 | 383 884 | 2 569 884 | 6,7 |
Svizzera nord-occidentale | 129 | 501 | 26 024 | 66 329 | 2,5 |
Svizzera orientale | 7 397 | 35 294 | 323 218 | 2 193 594 | 6,8 |
Ticino | 2 753 | 11 227 | 84 230 | 479 279 | 5,7 |
Svizzera centrale | 1 623 | 7 154 | 118 475 | 538 405 | 4,5 |
Zurigo | 196 | 635 | 22 275 | 57 930 | 2,6 |
Svizzera | 28 056 | 134 786 | 1 176 148 | 7 060 921 | 6 |
Situazione nel 2024
Gli alloggi collettivi comprendono ad esempio ostelli della gioventù, rifugi di montagna, case di vacanza e alloggi per associazioni. Il numero di pernottamenti è rimasto relativamente costante nel corso degli anni, con la Svizzera orientale in testa alle grandi regioni, seguita dall’Espace Mittelland.
Grande regione | Alloggi collettivi | Letti | Arrivi | Pernottamenti | Durata del soggiorno |
Espace Mittelland | 562 | 26 729 | 584 021 | 1 385 200 | 2,4 |
Regione del Lago Lemano | 494 | 24 332 | 567 847 | 1 311 501 | 2,3 |
Svizzera nord-occidentale | 33 | 1 543 | 34 495 | 83 917 | 2,4 |
Svizzera orientale | 554 | 25 850 | 546 379 | 1 475 331 | 2,7 |
Ticino | 168 | 7 394 | 157 920 | 430 202 | 2,7 |
Svizzera centrale | 234 | 11 858 | 265 240 | 605 183 | 2,3 |
Zurigo | 65 | 2 610 | 48 679 | 127 039 | 2,6 |
Svizzera | 2 110 | 100 316 | 2 204 581 | 5 418 372 | 2,5 |
Situazione nel 2024
Nel 2024 i campeggi hanno registrato un leggero calo, con una diminuzione più marcata degli ospiti svizzeri rispetto agli ospiti stranieri. Il Ticino è al primo posto tra le regioni turistiche in termini di pernottamenti, seguito dalla regione di Berna.
Regioni turistiche | BetriebeStrutture | Piazzole per passanti | Arrivi | Pernottamenti | Durata del soggiorno |
Grigioni | 48 | 5 212 | 194 795 | 545 143 | 2,8 |
Svizzera orientale | 38 | 4 464 | 123 652 | 300 332 | 2,4 |
Regione di Zurigo | 22 | 2 659 | 117 312 | 231 543 | 2 |
Lucerna / Lago dei Quattro Cantoni | 40 | 4 638 | 180 139 | 480 472 | 2,7 |
Regione Basilea | 4 | 338 | 6 420 | 13 416 | 2,1 |
Regione Berna | 62 | 5 987 | 279 764 | 791 900 | 2,8 |
Giura & Tre Laghi | 37 | 5 439 | 92 587 | 281 652 | 3 |
Vaud | 42 | 7 248 | 140 542 | 405 932 | 2,9 |
Ginevra | 4 | 699 | 19 666 | 39 820 | 2 |
Vallese | 55 | 6 103 | 179 979 | 554 260 | 3,1 |
Ticino | 39 | 6 159 | 272 869 | 995 395 | 3,6 |
Regione Friburgo | 13 | 2 565 | 36 903 | 82 849 | 2,2 |
Regione Argovia e Soletta | 12 | 1 333 | 38 017 | 83 699 | 2,2 |
Svizzera | 416 | 52 844 | 1 682 646 | 4 806 412 | 2,9 |
Situazione nel 2024
Altre statistiche
Newsletter