Politica turistica
Strumenti di promozione
Per promuovere il turismo svizzero sono disponibili numerosi strumenti. Questa pagina fornisce una panoramica delle opzioni attualmente disponibili.
Strumenti di promozione
I finanziamenti sono destinati a
Progetti che creano valore e posti di lavoro nelle regioni montane
L’Aiuto svizzero alla montagna si impegna ad aiutare le popolazioni delle montagne svizzere promuovendo progetti che creano posti di lavoro e valore aggiunto. In questo modo si intende contrastare l’emigrazione e rivitalizzare a lungo termine le regioni montane. L’Aiuto svizzero alla montagna è finanziato esclusivamente da donazioni. I progetti turistici nelle regioni montane che soddisfano i requisiti possono rivolgersi all’Aiuto svizzero alla montagna.
I finanziamenti sono destinati a
PMI svizzere
Le quattro cooperative di fideiussione in Svizzera sostengono le piccole e medie imprese capaci di operare e svilupparsi nella creazione di nuove attività, nella realizzazione di investimenti e nell’organizzazione della successione. Le cooperative ne facilitanol’accesso a finanziamenti sicuri garantendo fideiussioni fino a CHF 1.000.000.In questo modo, aiutano le PMI a ottenere i prestiti di cui hanno bisogno. Le organizzazioni di fideiussione sono organi di diritto privato. La Confederazione non partecipa al capitale delle organizzazioni. Il prerequisito è che le società non operino nel settore agricolo ai sensi dell’articolo 3, paragrafo 1, della legge sull’agricoltura del 29 aprile 1992.
I finanziamenti sono destinati a
Scopi caritatevoli
La Svizzera è spesso definita un paradiso per le fondazioni. La maggior parte delle oltre 13.000 fondazioni è impegnata in cause benefiche nei settori della cultura, dell’istruzione/ricerca, della sanità, dei servizi sociali e dell’ambiente. Molte di queste aree possono essere collegate al turismo, come ad esempio la Fondazione svizzera per il turismo sociale. Le fondazioni possono essere attive a livello regionale, cantonale, nazionale e internazionale.
I finanziamenti sono destinati a
Fondazioni e associazioni nei settori della cultura, dello sport, dell’ambiente e degli affari sociali
I fondi cantonali finanziano progetti di beneficenza nei settori della cultura, dello sport, dell’ambiente e degli affari sociali. Il sostegno viene dato principalmente a fondazioni e associazioni o ad altre organizzazioni senza scopo di lucro (comprese le organizzazioni turistiche). Il progetto viene sostenuto una tantum e in via sussidiaria con una somma forfettaria (a fondo perso). Il richiedente deve essere in grado di dimostrare un contributo personale ampio e adeguato
I finanziamenti sono destinati a
Attività di ricerca e sviluppo di PMI, start-up e altre organizzazioni svizzere
Innosuisse - l’agenzia svizzera per la promozione dell’innovazione - sostiene le PMI, le start-up e altre organizzazioni svizzere nelle attività di ricerca e sviluppo. L’attenzione è rivolta al sostegno di progetti di innovazione congiunti tra aziende e istituti di ricerca a livello nazionale. Vengono sostenuti anche progetti con università internazionali, progetti nelle aree del networking e del trasferimento di conoscenze, nonché la fondazione e lo sviluppo di start-up. Anche i progetti di innovazione turistica possono beneficiare di questo programma.
I finanziamenti sono destinati a
Progetti congiunti che coinvolgono più aziende/organizzazioni
Innotour è il programma di innovazione della Segreteria di Stato dell’economia (SECO) per il turismo. Sostiene principalmente progetti a livello nazionale o progetti pilota a livello regionale/locale. Il programma si occupa principalmente dell’innovazione, della cooperazione e della creazione di conoscenze nel settore del turismo. Sono possibili somme forfettarie (a fondo perso) fino al 50% dei costi del progetto. La quota federale per i progetti Innotour è stata aumentata a un massimo del 70% per il periodo 2023-2026 nell’ambito del Recovery Plan.
Possono essere finanziati progetti delle seguenti tipologie:
Sviluppo e introduzione di nuove opportunità commerciali
Miglioramento dello sviluppo delle conoscenze
Miglioramento dei servizi esistenti
Creazione di sistemi di creazione di valore, reti e strutture più efficienti
Miglioramento dell’offerta diformazione e perfezionamento
I finanziamenti sono destinati a
Progetti regionali o sovraregionali in regioni montane, aree rurali e zone di confine
Con la NPR, la Confederazione aiuta principalmente le regioni montane, le aree rurali e le zone di confine nell’affrontare i cambiamenti strutturali. L’obiettivo è quello di promuovere programmi e progetti innovativi e orientati alla creazione di valore per migliorare i presupposti della piazza economica delle regioni.
Sono possibili le seguenti modalità:
Contributi forfettari (a fondo perso) fino al 50% dei costi del progetto per progetti innovativi e imprenditoriali
Prestiti a tasso agevolato o senza interessi per progetti nel settore delle infrastrutture per la creazione di valore.
Sgravi fiscali per le aziende private. I fondi sono concessi dai servizi cantonali.
I finanziamenti sono destinati a
Strutture ricettive
La SCA concede prestiti a tasso agevolato a strutture ricettive in aree turistiche definite e a località termali, con particolare enfasi alle imprese con buone prospettive di guadagno. La SCA può concedere prestiti sussidiari per la ristrutturazione, l’acquisto, la nuova costruzione e la sostituzione di strutture ricettive. I prestiti sono concessi al di sopra dei limiti di valore del prestito normalmente applicati dalle banche. La SCA offre anche servizi di consulenza per investimenti, finanziamenti e questioni strategiche correlate. In questo modo è possibile realizzare finanziamenti nonostante i bassi fondi disponibili.
I finanziamenti sono destinati a
Attività di marketing in Svizzera e all’estero
In quanto ente pubblico, Svizzera Turismo ha il compito di promuovere la domanda di viaggi e turismo in Svizzera. L’attenzione si concentra sullo sviluppo e sull’attuazione di programmi di marketing che generano domanda, sul profilo del marchio turistico svizzero e su un mandato di coordinamento e consulenza. La base giuridica di questo mandato è costituita dalla Legge federale e dall’Ordinanza concernente l’Ufficio nazionale svizzero del turismo.
Nota
Gli strumenti di promozione specifici della sostenibilità nel turismo sono disponibili sulla nostra piattaforma della sostenibilità.
News

Webinar OK:GO «Esempio di buona pratica: Swiss Science Center Technorama»

Strumenti di promozione per la sostenibilità nel turismo

Ricettività turistica per il mese di febbraio 2025: settore alberghiero

Save the date: Sustainable Tourism Days 2025
nira-alpina.jpg)
Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche a marzo
Newsletter