Sostenibilità
Best Tourism Villages by UN Tourism
Con l'iniziativa «Best Tourism Villages», UN Tourism premia i borghi nelle aree rurali di tutto il mondo che promuovono lo sviluppo del turismo in armonia con la sostenibilità attraverso approcci innovativi e trasformativi. Ad oggi, nove destinazioni svizzere sono già state riconosciute come «Best Tourism Villages by UN Tourism».

Best Tourism Village 2025
Il 17 ottobre 2025 Valendas (GR) è stato premiato dall'UN Tourism come «Best Tourism Village». La Svizzera conta così già dieci villaggi con questo riconoscimento.
Sull’iniziativa
L’iniziativa dell’UN Tourism premia i borghi che, all’insegna dello sviluppo sostenibile, adottano un approccio turistico innovativo e trasformativo nelle aree rurali.
Trasformare il turismo in un motore del cambiamento, dello sviluppo rurale e del benessere della comunità: con questa visione l’iniziativa «Best Tourism Villages» mira a massimizzare il contributo del settore per ridurre le disparità regionali e contrastare l’esodo rurale. L’iniziativa vuole inoltre promuovere il ruolo del turismo nella valorizzazione e nella tutela degli insediamenti rurali e dei paesaggi, dei sistemi di saperi, della varietà biologica e culturale nonché dei valori e delle attività locali a essi connessi, compresa la gastronomia.

Requisiti per la candidatura
In base alla definizione dell'UN Tourism di turismo rurale, una destinazione deve soddisfare i seguenti criteri per candidarsi
avere una densità demografica ridotta e al massimo 15 000 abitanti;
trovarsi in un’area in cui sono fortemente rappresentate attività tradizionali come l’agricoltura, la silvicoltura, l’allevamento o la pesca;
condividere i valori e lo stile di vita della comunità.
Valore aggiunto per i villaggi vincitori
I borghi vincitori beneficeranno di campagne mediatiche a livello mondiale promosse dell’Organizzazione Mondiale del Turismo. Questo riconoscimento conferisce alle destinazioni maggior visibilità, offrendo loro un posizionamento adeguato. I borghi avranno inoltre accesso a una rete internazionale per lo scambio di esperienze, per il trasferimento di conoscenze e per ulteriori opportunità di formazione.
I dossier vengono esaminati da una giuria composta da rappresentanti della Segreteria di Stato dell'economia (SECO), di Svizzera Turismo (ST) e della Federazione svizzera del turismo (FST). I candidati vengono scelti congiuntamente.
Sulla decisione della giuria non viene tenuta alcuna corrispondenza.
Tutte le candidature vengono esaminate da un comitato indipendente dell'UN Tourism sulla base di una serie di indicatori riguardanti gli ambiti seguenti:
risorse culturali e naturali
promozione e conservazione delle risorse culturali
sostenibilità economica
sostenibilità sociale
sostenibilità ecologica
potenziale turistico, sviluppo e integrazione della catena di valore
governance e definizione delle priorità nel turismo
infrastruttura e connettività
salute, sicurezza e protezione
I «Best Tourism Villages» della Svizzera
Dieci destinazioni svizzere sono già state riconosciute dall'UN Tourism. Distribuite su un totale di sette cantoni e tre regioni linguistiche, rappresentano il modello di diversità della Svizzera.


Il suo contatto
Livia Schönenberger
KONA-News

Legislazioni in materia di sostenibilità

Sustainable Tourism Days: verso il futuro con partenariati più solidi
-surselva-tourismus_stefanie-blochwitz-fotografie.jpg)
UN Tourism conferisce a Valendas il titolo di «Best Tourism Village»
_beat_brechbuhl-lutag.png)
La Riviera lucernese è stata classificata con successo come quindicesima Swisstainable Destination.

Webinar «Attrarre personale qualificato, creare prospettive: scambio tra Svizzera e Tunisia»
Newsletter