Sostenibilità
Toolbox e FAQs
Qui troverete i link più importanti, i documenti e le domande e risposte sul programma di sostenibilità.
FAQs
Il programma di sostenibilità è aperto a tutte le aziende del turismo svizzero. La partecipazione è possibile sia per le aziende provviste di un’attestazione di sostenibilità completa, sia per le aziende che vogliono avviare un percorso di sviluppo più sostenibile.
Per rendere il programma accessibile al maggior numero possibile di aziende con diverse situazioni iniziali, sono previste tre diverse opzioni per la partecipazione (livelli) con requisiti diversi.
I vantaggi di partecipare al programma di sostenibilità sono molteplici:
Monitorare e sviluppare le prestazioni di sostenibilità della propria azienda.
Diventare più competitivi con il crescente gruppo target di clienti attenti alla sostenibilità.
Farsi conoscere come azienda responsabile dalle organizzazioni turistiche mantello (associazioni, Federazione svizzera del turismo, Svizzera Turismo).
Aumentare la propria attrattiva per il mercato del lavoro.
Beneficiare degli scambi all'interno della comunità Swisstainable.
Contribuire in modo significativo allo sviluppo sostenibile della Svizzera.
Le aziende partner di Swisstainable beneficiano dei seguenti servizi nell'ambito del programma:
Possibilità di utilizzare il marchio Swisstainable con l'aggiunta del Level (I - committed, II - engaged, III - leading) per posizionare la propria azienda.
Marketing efficace di Swisstainable attraverso ST - effetto di ricaduta per le aziende partecipanti.
Inserzione su MySwitzerland.com con relativo riconoscimento come azienda Swisstainable.
Partecipazione al programma Swisstainable come prerequisito per attività di marketing specifiche nel settore della sostenibilità (ad es. supplementi speciali, campagne).
Supporto da parte dell'ufficio Swisstainable (supervisionato dalla FST) durante il processo di registrazione e per le domande relative al programma di sostenibilità (presentazione di documenti, cambio di livello, prova di sostenibilità, ecc.)
Accesso alla rete di Swisstainable, fornitura di contatti e know-how rilevanti nel campo del turismo e della sostenibilità da parte dell'ufficio di Swisstainable e opportunità di networking all'interno della comunità di Swisstainable.
Presenza nella comunicazione dei partner di Swisstainable (newsletter, LinkedIn, ecc.).
Opportunità di partecipare gratuitamente a webinar e sessioni di domande e risposte sulla sostenibilità.
Interessanti riduzioni di prezzo come partner di Swisstainable, ad esempio per eventi come le Sustainable Tourism Days.
Per noi è importante potervi offrire il programma di sostenibilità Swisstainable a lungo termine. Il programma è stato lanciato nel maggio 2021 e da allora è disponibile gratuitamente. La gratuità è stata resa possibile, tra l'altro, dal sostegno dei fondi federali concessi nell'ambito del Programma di rilancio economico (Recovery). Questo sostegno terminerà alla fine del 2023. Tutte le organizzazioni partner del programma hanno espresso il loro sostegno per il finanziamento di Swisstainable oltre tale data. Tuttavia, dipendiamo anche dal sostegno delle aziende aderenti al programma.
Per questo motivo, a partire dal 2024, verrà introdotta una quota di partecipazione annuale per tutte le aziende partner del programma. Così facendo, investirete insieme a noi nella continuazione e nell'ulteriore sviluppo di Swisstainable e v’impegnerete per una maggiore sostenibilità nel settore turistico svizzero.
A seconda della situazione iniziale, è adatto un livello diverso. Il fattore decisivo è in particolare se e quali attestazioni di sostenibilità riconosciuti sono già disponibili.
Questo perché il programma di sostenibilità è un programma per tutti: aziende provviste di un’attestazione di sostenibilità completa e aziende che vogliono avviare un percorso di sviluppo sostenibile.
Il nostro obiettivo è quello di creare un orientamento nel panorama dei marchi esistenti e di motivare altre aziende a occuparsi di questo tema.
Il programma di sostenibilità Swisstainable non rappresenta una nuova certificazione, ma si basa su attestati di sostenibilità già esistenti. Nel vasto campo degli sforzi per la sostenibilità, esiste una moltitudine di marchi, sigilli, standard, certificazioni, iniziative, programmi o premi. Il programma di sostenibilità Swisstainable riunisce tutte queste attestazioni di sostenibilità.
Ciò consente di classificare le aziende in base al diverso grado di impegno verso la sostenibilità.
La selezione è stata effettuata dal partner scientifico (HSLU).
Per il riconoscimento degli attestati, oltre alla trasparenza dei requisiti e dei processi, vengono presi in considerazione i tre criteri seguenti:
Ampiezza tematica: quanto sono estese le dimensioni della sostenibilità?
Livello di ambizione: quanto sono impegnativi i requisiti di contenuto?
Requisiti di processo: Quali sono i requisiti per la gestione della sostenibilità e come vengono verificati?
L'HSLU si è basato, tra gli altri, sui criteri dell'organizzazione internazionale GSTC. Inoltre, le classificazioni esistenti degli hotel «sustainable living» e «green living» di HotellerieSuisse hanno fornito un quadro di riferimento.
Gli attestati riconosciuti vengono costantemente rivisti e adattati se necessario.
Fondamentalmente, le stesse condizioni si applicano alle piccole aziende. Tuttavia, la partecipazione al livello I è possibile anche per le piccole aziende (affitti di appartamenti per vacanze, taxi, take-away, ecc.) che non dispongono di un responsabile della sostenibilità.
Sì, non appena i requisiti sono stati soddisfatti, è possibile presentare le prove pertinenti. I documenti saranno controllati e l'azienda sarà informata della nuova assegnazione.
Svizzera Turismo (ST) ha incaricato degli esperti esterni nel campo della sostenibilità e del turismo per il programma . Si tratta del Prof. Jürg Stettler e del Prof. Fabian Weber della Scuola universitaria di Lucerna (HSLU) come partner scientifici, e dell’emerito Prof. Christoph Müller dell'Università di Berna.
Lo sviluppo è avvenuto in stretto coordinamento con tutte le organizzazioni turistiche mantello e con un approccio multi-stakeholder, ovvero sono stati consultati diversi esponenti del turismo. Oltre alle associazioni turistiche e ai singoli fornitori di servizi, anche il Global Sustainable Tourism Council (GSTC) ha sostenuto lo sviluppo del programma.
Il GSTC è un'organizzazione no-profit indipendente e neutrale per la promozione del turismo sostenibile in tutto il mondo. Tra i suoi membri figurano governi, aziende leader nel settore dei viaggi, hotel, tour operator e altre organizzazioni non governative, tutti impegnati a realizzare le migliori pratiche di turismo sostenibile. ST è anche membro del GSTC.
L'ufficio Swisstainable è stato trasferito da Svizzera Turismo alla Federazione svizzera del turismo nel gennaio 2022. Il programma è ancora in fase di sviluppo in collaborazione con la Scuola universitaria di Lucerna. Svizzera Turismo riprende Swisstainable nelle campagne e in altre attività di marketing.

Newsletter