Sostenibilità
Sostenibilità per convinzione: Swisstainable Destination Valposchiavo
La Valposchiavo, situata nella parte sud-orientale della Svizzera, può ora fregiarsi del titolo di Swisstainable Destination. Con il conseguimento del livello I – committed nel programma di sostenibilità a livello di destinazione, la valle rimane fedele alla strada intrapresa e si afferma come una delle 11 Swisstainable Destinations.
La conservazione della natura e della cultura è una priorità assoluta nella nuova Swisstainable Destination. Valposchiavo Turismo, insieme ai suoi partner, si impegna a favore di paesaggi incontaminati, ritmi di vita tranquilli e ospitalità, che si riflettono nei volti degli abitanti, nelle loro storie e nella forte attenzione alla regionalità. La sostenibilità è da sempre un valore fondamentale nella Valposchiavo.
Thomas Fries, direttore di Valposchiavo Turismo, commenta così il successo ottenuto:
Viviamo la sostenibilità per convinzione, ben oltre i semplici marchi: con i nostri prodotti regionali a marchio «100% Valposchiavo», la nostra apertura all'inclusione e al turismo inclusivo e la nostra strategia volta a promuovere soggiorni più lunghi anziché brevi. La classificazione Swisstainable Destination livello I – committed significa far parte di un movimento che crea reti e ispira. Insieme ai nostri partner locali possiamo rendere il turismo svizzero attraente, responsabile e sostenibile.
Per ottenere la classificazione Swisstainable Destination sono state definite diverse misure che vengono attuate in collaborazione con diversi attori della regione:
In futuro, gli ospiti con esigenze particolari avranno la possibilità di usufruire di strutture di assistenza diurna in Valposchiavo. In questo modo, i loro accompagnatori potranno intraprendere escursioni in autonomia durante le vacanze e rilassarsi, sapendo che i loro familiari o amici sono assistiti e in ottime mani.
La destinazione incoraggia gli ospiti a prolungare il loro soggiorno con offerte e infrastrutture attraenti e mirate. Ciò aumenta l'occupazione e la creazione di valore (aggiunto) nella valle e offre agli ospiti la possibilità di conoscere più a fondo e più a lungo la natura, la cultura e la popolazione locale.
Attraverso una consulenza mirata e corsi di formazione, gli hotel e i campeggi vengono sensibilizzati e messi in grado di contribuire in modo più significativo al rafforzamento della biodiversità. Questo impegno può essere comunicato in modo positivo agli ospiti.
Un'altra misura adottata in Valposchiavo è l'offerta di coaching agli hotel in materia di efficienza dei materiali, compresa l'elaborazione di proposte concrete di miglioramento.
La destinazione Valposchiavo sta valutando se sia auspicabile e possibile estendere l'attuale offerta della carta ospiti al settore paralberghiero. Questa valutazione servirà poi come base decisionale per un eventuale adeguamento dell'offerta esistente.
Che cos'è Swisstainable Destination?
Nell'ambito dell'ulteriore sviluppo del programma di sostenibilità Swisstainable, nell'aprile 2023 è stato lanciato Swisstainable Destination. Ciò consente alle destinazioni turistiche di partecipare al programma di sostenibilità anche a livello di destinazione. Come l'omonimo programma di base per le aziende, Swisstainable Destination è suddiviso in tre livelli.
Le seguenti destinazioni turistiche svizzere hanno già ottenuto con successo la classificazione Swisstainable Destination:
Livello III – leading
Basilea
Engadina Scuol Zernez Val Müstair
Biosfera UNESCO Entlebuch
Livello I – committed
Engelberg-Titlis
Saas-Fee/Saastal
Città di Lucerna
San Gallo-Bodensee
Surselva
Val-de-Travers
Valposchiavo
Zugo
Contatto
Romy Bacher
Attualità
Webinar «Sustainable Travel Finland: approfondimenti ed esperienze dalla Finlandia»
Swisstainable Hub | Esempi di buone pratiche nel mese di ottobre
La FST accoglie con favore il pacchetto di accordi con l’UE
Legislazioni in materia di sostenibilità
Sustainable Tourism Days: verso il futuro con partenariati più solidi
Newsletter