Sostenibilità
Plasmare consapevolmente il futuro nella nuova Swisstainable Destination Zermatt – Matterhorn
Con la classificazione di Zermatt – Matterhorn al livello I – committed, il programma di sostenibilità Swisstainable Destination si arricchisce di una nuova destinazione. Zermatt – Matterhorn è la seconda destinazione del Vallese a ottenere la distinzione Swisstainable. La partecipazione delle destinazioni dimostra che, in collaborazione con le aziende locali, la sostenibilità viene promossa in tutte e tre le dimensioni, nella consapevolezza che la natura e la cultura locale sono particolarmente apprezzate dagli ospiti e devono essere il più possibile in armonia con il turismo.
zermatt-tourismus.jpeg)
Molti ospiti sono attratti da Zermatt per la sua natura spettacolare e variegata. Pertanto, per Zermatt – Matterhorn, recentemente classificata come Swisstainable Destination, è ovvio prendersi cura di questa natura. Non solo la sostenibilità ecologica gioca un ruolo centrale nella destinazione Zermatt – Matterhorn, ma vengono anche affrontati attivamente temi sociali ed economici. La destinazione Zermatt – Matterhorn comprende i comuni di Zermatt, Täsch e Randa.
Per promuovere il tema della sostenibilità nella destinazione in modo olistico e coinvolgendo tutti gli attori rilevanti, nel 2022 è stato istituito un gruppo di lavoro. In una prima fase, il gruppo ha definito dieci ambiti d'intervento con obiettivi specifici. Da allora, l'attuale gruppo direttivo per la sostenibilità si riunisce quattro volte all'anno per discutere i progressi compiuti e approfondire temi quali l'economia circolare o la gestione delle emissioni di CO₂.
Il tema della sostenibilità è sempre più integrato nella comunicazione esterna e interna di Zermatt Turismo. I collaboratori vengono regolarmente sensibilizzati sui temi legati alla sostenibilità (ad esempio: strategia di sostenibilità dello spazio vitale Zermatt, Täsch e Randa, Swisstainable, sostenibilità nella destinazione, ecc.) e incoraggiati attivamente a rivolgere direttamente alla persona competente idee per prodotti sostenibili o proposte di ottimizzazione.

Sulla base di tutte queste conoscenze e dei canali consolidati, Zermatt Turismo ha potuto definire, insieme ai fornitori di servizi, misure concrete per la partecipazione a Swisstainable Destination:
I canali di comunicazione e le possibilità di informazione sul tema della sostenibilità saranno migliorati con l'obiettivo di creare un'offerta informativa efficace e facilmente accessibile che promuova la consapevolezza della sostenibilità nella destinazione. In questo modo saranno resi più visibili gli sforzi dei partner di prestazione nel campo della sostenibilità. L'obiettivo è quello di mostrare ciò che già viene fatto nella destinazione in materia di sostenibilità, nonché di sensibilizzare e ispirare.
Il tema della sostenibilità sarà integrato di più nella strategia globale della destinazione Zermatt – Matterhorn e promosso del gruppo direttivo per la sostenibilità. La revisione della strategia esistente consentirà di elaborare nuovi campi d'azione e definire progetti concreti di sostenibilità.
L'iniziativa OK:GO, che contribuisce a rendere visibili i dati sull'accessibilità della destinazione, deve essere promossa attivamente presso i fornitori di servizi. L'obiettivo è quello di trasmettere ai partner l'importanza dell'accessibilità e dell'inclusione nel turismo e di incoraggiarli a rendere le loro offerte e i loro servizi accessibili al più ampio pubblico possibile, al fine di migliorare l'esperienza di tutti gli ospiti.
Zermatt – Matterhorn con tutti i suoi sforzi e i progetti realizzati è da tempo considerato una destinazione turistica sostenibile. Ad esempio, il villaggio di Zermatt è chiuso al traffico automobilistico dal 1961. È fantastico che i nostri sforzi vengano sistematicamente registrati e riconosciuti pubblicamente. Questo ci dà lo slancio per continuare a lavorare su questo tema, per pensare alla sostenibilità nel triangolo sociale, economico ed ecologico e per integrarla in tutti i nostri settori.
Dice il direttore del turismo Daniel Luggen in merito alla classificazione come Swisstainable Destination.

Cos'è Swisstainable Destination?
Swisstainable Destination è stato lanciato come parte dell'ulteriore sviluppo del programma di sostenibilità Swisstainable. Ciò consente alle destinazioni turistiche di partecipare al programma di sostenibilità anche a livello di destinazione. Come l'omonimo programma operativo di base, Swisstainable Destination è suddiviso in tre livelli.
Le seguenti destinazioni turistiche in Svizzera sono già state classificate con successo nel programma Swisstainable Destination:
Livello III – leading
Basilea
Engadina Scuol Zernez Val Müstair
Riserva della biosfera UNESCO Entlebuch
Livello I – committed
Cità di Lucerna
Engelberg-Titlis
Mendrisiotto e Basso Ceresio
Saas-Fee/Valle di Saas
San Gallo-Lago di Costanza
Surselva
Val-de-Travers
Valposchiavo
Zermatt – Matterhorn
Zugo
Contatto
Romy Bacher
Attualità
milo-zanecchia.jpeg)
Turismo sostenibile nel sud della Svizzera: la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio entra a far parte di Swisstainable Destination

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di giugno
-valposchiavo-turismo_simone-ronzio.png)
Sostenibilità per convinzione: Swisstainable Destination Valposchiavo

Webinar OK:GO «Attività inclusive: progetti della Fondazione Cerebral»

Reto Nause nominato presidente della Federazione svizzera del turismo
Newsletter