Sostenibilità
Sfruttamento delle sinergie nella Swisstainable Destination Lugano
Con la classificazione di Lugano come Swisstainable Destination al livello I – committed, già 14 destinazioni svizzere partecipano ora attivamente al programma di sostenibilità a livello di destinazione. L’Ente Turistico del Luganese (Lugano Region) si è posta l'obiettivo di sfruttare le sinergie della regione turistica per diventare ancora più sostenibile insieme ai partner locali.
st_lorenz-richard.jpeg)
Insieme ai suoi fornitori servizi, l’Ente Turistico del Luganese si impegna a migliorare l'offerta turistica e a promuovere il turismo sostenibile. Questo promuove un'interazione positiva tra il settore turistico, la popolazione locale e gli ospiti. La classificazione a livello I – committed di Swisstainable Destination sottolinea gli sforzi di sostenibilità dell'intera regione.
Massimo Boni, Direttore dell’Ente Turistico del Luganese, e tutto il team sono soddisfatti del successo della classificazione di Swisstainable Destination:
Essere riconosciuti come Swisstainable Destination rappresenta per noi un impegno concreto verso uno sviluppo responsabile e duraturo del territorio. Significa valorizzare le risorse naturali e culturali, promuovere esperienze autentiche e coinvolgere ospiti, operatori e comunità locali in un percorso condiviso di sostenibilità, nel rispetto dell'ambiente e delle generazioni future.
Per il successo della classificazione a Swisstainable Destination livello I – committed, l’Ente Turistico del Luganese ha sviluppato diverse misure insieme ai suoi partner per vivere e sviluppare ulteriormente la sostenibilità nelle tre dimensioni in futuro:
La Regione di Lugano vuole tenere conto della domanda degli ospiti di fonti di informazione digitali. Per questo motivo, opuscoli, mappe e altri documenti saranno sempre più disponibili online. In questo modo non solo si risparmiano risorse, ma si raggiungono gli ospiti direttamente sui loro dispositivi mobili.
I prodotti tipicamente locali dovrebbero avere maggiore visibilità durante gli eventi e attraverso campagne specifiche. In questo modo si promuove l'economia locale e si contribuisce a mantenere brevi i percorsi di consegna.
L'uso dei trasporti pubblici viene incentivato tramite il Ticino Ticket e le informazioni sugli spostamenti senza barriere saranno promossi collaborando con Pro Infirmis e altre organizzazioni a favore delle persone con disabilità ed ampliando la gamma di servizi esistenti.
Per sostenere i partner locali con la partecipazione a Swisstainable a livello aziendale, stiamo collaborando con le scuole e le università locali. Attraverso progetti mirati, gli studenti hanno il compito di sensibilizzare i fornitori di servizi sul tema della sostenibilità e di fornire loro il supporto necessario.
Conoscere gli sforzi di sostenibilità della destinazione Lugano Region
lr_michele-mengozzi.jpg)
Cos'è Swisstainable Destination?
Swisstainable Destination è stato lanciato come parte dell'ulteriore sviluppo del programma di sostenibilità Swisstainable. Ciò consente alle destinazioni turistiche di partecipare al programma di sostenibilità anche a livello di destinazione. Come l'omonimo programma operativo di base, Swisstainable Destination è suddiviso in tre livelli.
Le seguenti destinazioni turistiche in Svizzera sono già state classificate con successo nel programma Swisstainable Destination:
Livello III – leading
Basilea
Engadina Scuol Zernez Val Müstair
Riserva della biosfera UNESCO Entlebuch
Livello I – committed
Cità di Lucerna
Engelberg-Titlis
Lugano Region
Mendrisiotto e Basso Ceresio
Saas-Fee/Valle di Saas
San Gallo-Lago di Costanza
Surselva
Val-de-Travers
Valposchiavo
Zermatt – Matterhorn
Zugo
Contatto
Romy Bacher
Attualità

Ricettività turistica per il mese di maggio 2025: settore alberghiero
zermatt-tourismus.jpeg)
Plasmare consapevolmente il futuro nella nuova Swisstainable Destination Zermatt – Matterhorn
milo-zanecchia.jpeg)
Turismo sostenibile nel sud della Svizzera: la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio entra a far parte di Swisstainable Destination

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di giugno
-valposchiavo-turismo_simone-ronzio.png)
Sostenibilità per convinzione: Swisstainable Destination Valposchiavo
Newsletter