Ritratto di una Swisstainable Destination: Zugo
Il programma di sostenibilità Swisstainable è stato esteso alle destinazioni già nel 2023. Ciò significa che non solo le imprese turistiche ma anche intere destinazioni possono partecipare al programma nazionale. In una serie di articoli qui nell'hub di Swisstainable, nei prossimi mesi presenteremo le Swisstainable Destination che sono state classificate e le loro misure di sostenibilità.
Oggi scoprirete di più sulla destinazione di Zugo, che dall'aprile 2024 è stata classificata con successo come Swisstainable Destination livello I – committed.

Situazione iniziale
Per radicare ampiamente la sostenibilità nella destinazione, Zugo Turismo ha adottato diverse misure nell'ambito della partecipazione a Swisstainable Destination. Zugo Turismo integra attivamente la popolazione locale nello sviluppo sostenibile della destinazione. Gli elementi chiave sono il sondaggio annuale sulla destinazione, il consiglio per la sostenibilità, le Swisstainable Lounge per sperimentare la sostenibilità in loco, il vertice annuale sulla sostenibilità e le offerte senza barriere.
Fasi di implementazione
Un sondaggio annuale rileva il grado di soddisfazione generale della popolazione e gli aspetti della sostenibilità. Inoltre, vengono costantemente condotte interviste con la popolazione locale. Nella campagna «Zug für mich» (Zugo per me), persone di Zugo e di tutto il mondo raccontano cosa rende il cantone di Zugo così unico per loro.
Al video «Zug für mich»
La fondazione del consiglio per la sostenibilità aiuta a coordinare le iniziative locali, a rafforzare la collaborazione all'interno della destinazione e a promuovere lo sviluppo di strategie.
Insieme a Zug Estates e alla città di Zugo, l'anno scorso sono state collocate delle Swisstainable Lounges nella destinazione. Con le Swisstainable Lounges, nel 2024 è stato possibile aumentare la visibilità e l'accettazione della sostenibilità da parte della popolazione.

Inoltre, il vertice annuale sulla sostenibilità promuove lo scambio di esperienze tra i principali attori.
Inoltre, sono state attuate con successo misure per un turismo senza barriere con Pro Infirmis, il che ha un effetto positivo sull'esperienza di viaggio degli ospiti che ne hanno bisogno.
Prospettive
In futuro Zugo Turismo punterà al livello III – leading di Swisstainable Destination. Questo obiettivo sarà raggiunto attraverso la certificazione secondo lo standard TourCert. Inoltre, il sondaggio sulle destinazioni e il consiglio per la sostenibilità saranno ulteriormente sviluppati per rafforzare continuamente il coinvolgimento della popolazione e l'impatto della sostenibilità nella regione.
Attualmente, Zugo è classificata da Swisstainable Destination al livello I – committed.
st_andre-meier.jpg)
Perché partecipare a Swisstainable Destination?
Partecipando a Swisstainable, una regione turistica dà un contributo significativo allo sviluppo sostenibile nel turismo svizzero e può posizionarsi come Swisstainable Destination. Come per il programma di base per le aziende, il programma per le destinazioni è suddiviso in tre livelli per tenere conto dei diversi requisiti e dei vari gradi di impegno delle destinazioni turistiche.
Altri ritratti di Swisstainable Destination:
Contatto
Joel de Buren
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioni
Promozione di partenariati locali, creazione di valore aggiunto e biodiversità grazie alla Tisana Monte Generoso
st_andre-meier.jpg)
Avanti con la sostenibilità in Ticino

Esperienze nell'elaborazione del rapporto di sostenibilità presso Capsule Hotels
tamaraberger.jpg)
Uno sguardo alla Swisstainable Destination: Val-de-Travers

Gli studenti supportano le aziende di Samnaun con i documenti Swisstainable
Newsletter