Ritratto di una Swisstainable Destination: Città di Lucerna
Il programma di sostenibilità Swisstainable è stato esteso alle destinazioni già nel 2023. Ciò significa che non solo le imprese turistiche ma anche intere destinazioni possono partecipare al programma nazionale. In una serie di articoli qui nell'hub di Swisstainable, nei prossimi mesi presenteremo le Swisstainable Destination che sono state classificate e le loro misure di sostenibilità.
In questo articolo scoprirete di più sulla Swisstainable Destination Città di Lucerna. La destinazione è stata classificata con successo nel livello I – committed nell'aprile 2024, come quinta destinazione in Svizzera.
-luzern-tourismus-ricardo-perret_klein.jpg)
Situazione iniziale
Lucerna Turismo, in qualità di DMO, si impegna a favore dello sviluppo sostenibile della città e del cantone di Lucerna, nonché della regione Lucerna-Lago dei Quattro Cantoni. Per affrontare gradualmente gli obiettivi di sostenibilità, l'attenzione è stata inizialmente concentrata sulla città di Lucerna. Con la classificazione come Swisstainable Destination livello I – committed sono state gettate le basi per un ulteriore sviluppo sostenibile. In collaborazione con la Scuola universitaria professionale di Lucerna è stato infine lanciato il progetto Innotour LUNA: Lucerna – insieme per una maggiore sostenibilità e un maggiore successo, con l'obiettivo di sostenere e promuovere in modo mirato le altre destinazioni turistiche e gli operatori turistici del Cantone di Lucerna nel loro impegno a favore della sostenibilità.
Progetti e misure
Lucerna Turismo persegue una strategia di sostenibilità globale basata sui tre pilastri della sostenibilità e promuove progetti mirati in diversi ambiti della sostenibilità.
Ecco alcuni esempi:
Mobilità ecologica
Gli ospiti che pernottano ricevono biglietti gratuiti per i mezzi pubblici urbani. Con Luzernmobil viene promossa una mobilità più sostenibile in città. Ad esempio, è stata ampliata l'offerta del sistema di noleggio biciclette nextbike.Prolungamento della durata del soggiorno
Con campagne specifiche si motivano gli ospiti a prolungare il loro soggiorno a Lucerna. Ad esempio con la campagna Bleisure o con la campagna Kleinstadt-Hopping nell'ambito di una campagna triennale «Touring».Occupazione durante tutto l'anno
Grazie a offerte mirate nella bassa stagione, come Eiszauber (magia del ghiaccio) a dicembre o il festival delle luci a gennaio, si intende distribuire meglio la domanda turistica.Progetto LUNA: Lucerna – insieme per una maggiore sostenibilità e un maggiore successo
Un elemento centrale dell'impegno di Lucerna è il progetto LUNA. L'obiettivo è trasformare in modo sostenibile l'intera catena del valore turistica. Le aziende del Cantone di Lucerna ricevono consulenza e sostegno gratuiti per aderire al programma Swisstainable. Lucerne Tourism si fa inoltre carico dei contributi annuali per la partecipazione al programma.
«Please Disturb» e «Luga»
Lucerna Turismo partecipa ogni anno alla «Giornata delle porte aperte degli hotel» di HotellerieSuisse ed è presente alla fiera pubblica lucernese «Luga». In questo modo vengono fornite informazioni di base sul turismo in modo divertente.Tasse di sosta per gli autobus turistici
A partire dal 1° aprile 2025, nella città di Lucerna sono state introdotte tasse di sosta per gli autobus turistici al fine di ottimizzare il traffico turistico e la gestione dei flussi di visitatori nel centro della città. Sono in programma ulteriori misure di gestione.
schweiztourismus-nico-scharer_klein.png)
Prospettive
Lucerna persegue l'obiettivo a lungo termine di posizionarsi come destinazione sostenibile lungo l'intera catena del valore turistica. La partecipazione a Swisstainable è un primo passo importante in questa direzione. Con progetti come LUNA e il coinvolgimento attivo delle aziende partner, Lucerna intende posizionarsi come esempio ispiratore per il turismo sostenibile in Svizzera.
Maggiori informazioni sulla sostenibilità presso Lucerna Turismo.
Lucerna Turismo punta al livello III – leading per la città di Lucerna ed è attualmente in fase di certificazione da parte di TourCert.
Altri ritratti delle Swisstainable Destination
Informazioni su tutte le destinazioni classificate Swisstainable Destination
Contatto
Salome Hirt
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioni-schweizer-jugendherbergen.png)
Radicamento regionale nell'ostello della gioventù di Engelberg

Progetto pilota di trasporto pubblico gratuito per gli ospiti che pernottano al B&B Hotel Peter & Paul
.jpg)
Sostenibilità presso la Säntis-Schwebebahn

Ritratto di una Swisstainable Destination: San Gallo-Lago di Costanza
zoe-aubry.jpg)
Accompagnamento al museo e spiegazione delle immagini per le persone con disabilità visive
Newsletter