Trasporto navigabile basato sui dati – sostenibilità sul Lago di Walensee
La navigazione interna è sotto pressione: le norme ambientali, l'aumento dei costi e la carenza di personale qualificato richiedono nuove soluzioni. La Schiffsbetrieb Walensee AG è impegnata nel progetto Innosuisse «DaMaFo» per sviluppare sistemi digitali volti ad aumentare l'efficienza e la sostenibilità.
-schiffsbetrieb-walensee-ag.jpg)
Situazione iniziale
A differenza di altri settori, la navigazione interna non dispone di sistemi di assistenza digitale. Il progetto Innosuisse «DaMaFo» colma questa lacuna. L'obiettivo del progetto è quello di utilizzare dati in tempo reale su velocità, propulsione e fattori ambientali per prendere decisioni basate sui dati, combinando scientificamente efficienza e sostenibilità grazie alla collaborazione con la Scuola universitaria professionale OST.
Fasi di implementazione
Il progetto si concentra su tre casi d'uso:
Un sistema di assistenza per manovre di attracco efficienti che fornisce ai comandanti dati in tempo reale e raccomandazioni
Una pianificazione della flotta basata sui dati che tiene conto della domanda, delle condizioni meteorologiche e del consumo energetico
Un sistema per navi a vapore che riduce le emissioni attraverso un feedback standardizzato senza compromettere il carattere delle navi
Tutti i sistemi si basano su modelli di analisi combinati. I primi risultati dimostrano che l'approccio basato sui dati migliora in modo misurabile l'efficienza e la sostenibilità.
Ulteriori sviluppi
Sebbene il progetto si concentri sul lago di Walenstadt, il potenziale è molto più ampio. I sistemi sviluppati possono essere trasferiti ad altri specchi d'acqua e applicazioni. «DaMaFo» dimostra come l'innovazione basata sui dati possa contribuire alla modernizzazione ecologica della navigazione. Grazie a una navigazione più efficiente (ad es. ottimizzazione della velocità) è possibile ottenere un notevole risparmio di gasolio, riducendo così la nostra impronta di CO2. Inoltre, il sistema di assistenza consente di ottimizzare i cambi di marcia, prolungando la durata dei motori. Ciò comporta una riduzione delle riparazioni e degli investimenti di sostituzione, a tutto vantaggio dell'ambiente.
Maggiori informazioni sugli sforzi sostenibili nella compagnia di navigazione Walensee
La compagnia di navigazione Walensee fa parte di Swisstainable al livello II – engaged.
Contatto
Fabienne Ackermann
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazionigeneve-tourisme.jpg)
Rifondazione nella economia circolare
-luzern-tourismus-ricardo-perret_klein.jpg)
Ritratto di una Swisstainable Destination: Città di Lucerna
-schweizer-jugendherbergen.png)
Radicamento regionale nell'ostello della gioventù di Engelberg

Progetto pilota di trasporto pubblico gratuito per gli ospiti che pernottano al B&B Hotel Peter & Paul
.jpg)
Sostenibilità presso la Säntis-Schwebebahn
Newsletter