Sviluppare una strategia di sostenibilità: esempio dal settore alberghiero
Da dove si comincia quando si vuole sviluppare una strategia di sostenibilità? Quali sono i punti da considerare? Il webinar offre spunti per lo sviluppo e l'implementazione di una strategia di sostenibilità basata sulle esperienze della Belvedere Hotel Familie. René Stoye della Belvedere Hotel Familie e Jürgen Walch di Walch Coaching condividono raccomandazioni pratiche e conoscenze preziose per mostrare alle imprese turistiche come sviluppare una strategia di sostenibilità.
Alla registrazione del webinar
Alla presentazione del webinar
Key Take-Aways:
Integrazione degli stakeholder
I vari gruppi di stakeholder (dipendenti, ospiti, fornitori, ecc.) devono essere coinvolti fin dall'inizio. La Belvedere Hotel Familie, ad esempio, dispone di un consiglio per la sostenibilità composto da diversi dipartimenti e livelli, al fine di integrare le diverse prospettive. Tuttavia, è importante che la guida strategica e la responsabilità siano chiaramente definite.
Focus
Per evitare di impantanarsi, è consigliabile concentrarsi sulle aree strategicamente più adatte all'azienda e dove il rapporto costi-benefici è corretto, soprattutto per le aziende più piccole con risorse finanziarie e umane ridotte. Avere un focus permette anche di posizionarsi in modo chiaro.
Monitoraggio continuo e impegno
Una volta implementata la strategia, non ci si deve mai fermare, perché il viaggio è solo all'inizio. È importante implementare le misure passo dopo passo, monitorare e misurare i progressi, adattarsi e quindi proseguire sulla strada del miglioramento continuo. Questo è anche il modo per rimanere credibili.

La Belvedere Hotel Familie conta quattro alberghi. I tre hotel della Bassa Engadina sono stati tutti classificati al livello III – leading di Swisstainable dall'agosto 2023 grazie al certificato GreenSign, mentre il quarto hotel della Svizzera orientale è stato classificato al livello I – committed dall'ottobre 2022.
Contatto
Centro di competenza per la sostenibilità (KONA)
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazionitamaraberger.jpg)
Ritratto di una Swisstainable Destination: Val-de-Travers
Ritratto di una Swisstainable Destination: Basilea
Il programma di sostenibilità Swisstainable è stato esteso alle destinazioni già nel 2023. Ciò significa che non solo le imprese turistiche ma anche intere destinazioni possono partecipare al programma nazionale. In una serie di articoli qui nell'hub di Swisstainable, nei prossimi mesi presenteremo le Swisstainable Destination che sono state classificate e le loro misure di sostenibilità.
Oggi vi presentiamo la Swisstainable Destination Basilea: nel settembre 2023 Basilea è stata classificata come una delle prime destinazioni al livello I – committed. Nel gennaio 2025, grazie alla certificazione TourCert, è avvenuto il passaggio a Swisstainable Destination livello III – leading.
-priska-ketterer.jpg)
Sensibilizzazione degli ospiti attraverso «Spiel für Vögel» al Lucerne Festival

Meet the expert: CO₂-Management

Pulizia volontaria delle camere al Park Hotel Winterthur
Newsletter