Progetto pilota di trasporto pubblico gratuito per gli ospiti che pernottano al B&B Hotel Peter & Paul
Il B&B Hotel Peter & Paul di Willisau ha avuto il privilegio di partecipare nel 2024 al progetto pilota che prevedeva la gratuità dei trasporti pubblici per gli ospiti che pernottavano nel cantone di Lucerna. Ne sono scaturiti risultati e insegnamenti interessanti su cosa possa significare l'attuazione dell'offerta di trasporti pubblici gratuiti per gli ospiti che pernottano in hotel dal punto di vista alberghiero.

Situazione iniziale
Nel 2024 Luzern Tourismus AG ha lanciato un progetto pilota per promuovere l'utilizzo dei trasporti pubblici da parte degli ospiti che pernottano nel Cantone di Lucerna. 23 strutture ricettive di tutte le categorie alberghiere hanno partecipato al progetto pilota per offrire ai propri ospiti biglietti gratuiti per i trasporti pubblici (treno e autobus). Il B&B Hotel Peter & Paul di Willisau era una delle strutture alberghiere situate in una regione rurale del cantone. Dal 2017 l'hotel mette a disposizione dei propri ospiti biciclette gratuite. Con la partecipazione al progetto pilota, l'hotel voleva offrire ai propri ospiti un ulteriore valore aggiunto e promuovere la mobilità sostenibile.
Svolgimento del progetto
La comunicazione dell'offerta è stata realizzata autonomamente dagli hotel e sostenuta da campagne di Lucerna Turismo. Al B&B Hotel Peter & Paul l'offerta è stata integrata in tutte le comunicazioni con gli ospiti, sia direttamente che tramite piattaforme OTC. Inoltre, sul sito web è stata creata una pagina di destinazione con tutte le informazioni. In loco, gli ospiti sono stati informati dell'offerta tramite cartelli alla reception e nelle camere, nonché tramite manifesti. Infine, anche il personale era perfettamente informato e in grado di fornire tutte le informazioni necessarie. Grazie a questi sforzi, durante i sei mesi di validità dell'offerta, il B&B Hotel Peter & Paul ha potuto emettere 300 biglietti, aggiudicandosi il 4° posto nel progetto pilota. Complessivamente sono stati emessi 3006 biglietti di sola andata per un valore di CHF 57 678.60.
L'attuazione del progetto ha però comportato anche alcune sfide.
Il tempo a disposizione per formare i collaboratori era molto breve.
Il sistema di biglietteria era complicato e non adatto al progetto pilota. Inoltre, si sono verificati alcuni problemi tecnici.
Per poter calcolare con precisione i costi di trasporto del progetto, è stato necessario raccogliere molte informazioni dagli ospiti. La creazione dei biglietti ha richiesto molto tempo.
Gli ospiti erano vincolati al percorso pianificato al mattino, poiché il biglietto era valido per un collegamento fisso.
L'emissione dei biglietti ha richiesto un grande dispendio di tempo. Con le prenotazioni di gruppo, gli hotel hanno raggiunto i limiti della loro capacità.
Ciononostante, il bilancio del progetto è molto positivo. L'offerta è stata molto apprezzata dagli ospiti. Per gli hotel il valore aggiunto era evidente. Gli hotel nelle regioni rurali sono diventati più attraenti grazie ai migliori collegamenti, ai viaggi più sostenibili e alla semplice spiegazione delle tasse di soggiorno per gli ospiti.
Prospettive
Anche gli hotel sono soddisfatti. In futuro, al posto dei biglietti gratuiti potrebbero essere offerti biglietti giornalieri a prezzo speciale. Per i gruppi più numerosi, il sistema dovrebbe poter emettere direttamente biglietti di gruppo, in modo da ridurre al minimo le operazioni. Un'altra idea sarebbe quella di integrare i biglietti dei mezzi pubblici nella carta ospiti, come già avviene nella città di Lucerna. Oppure gli ospiti potrebbero prenotare direttamente il biglietto utilizzando un codice.
Ulteriori informazioni sul B&B Hotel Peter & Paul
Il B&B Hotel Peter & Paul è classificato al livello I – committed del programma di sostenibilità Swisstainable.
Contatto
Eveline Bossert Meier
Altri esempi di buone pratiche di Swisstainable
altre pubblicazioni.jpg)
Sostenibilità presso la Säntis-Schwebebahn

Ritratto di una Swisstainable Destination: San Gallo-Lago di Costanza
zoe-aubry.jpg)
Accompagnamento al museo e spiegazione delle immagini per le persone con disabilità visive

Iniziativa OK:GO: Attività inclusive
sponti-car.jpg)
Sponti-Car – Mobilità sostenibile e flessibile nel Pradas Resort
Newsletter