Dr. Florian Eggli
Docente, Istituto per il turismo e la mobilità, Università di Lucerna
Formazione/formazione continua
Dottorato in Studi sul turismo presso l'Università di Losanna
MBA in Marketing e Sviluppo aziendale presso l'Università di Basilea
Competenze principali
Sovraffollamento turistico
Sostenibilità sociale
Consulenza strategica
Processi partecipativi
Innovazione e tendenze nel turismo
Lingue
Tedesco
Inglese
Offerta
Informazione di esperti
Presentazione
Workshop
Discussione del panel
Referenze
Blick, «An diesen Hotspots kämpft die Schweiz mit Touristen-Massen» (20.02.2024)
Radio Television Svizzera, RTS «Städte boomen, Berge bluten: Ungleichgewicht im Tourismus» (15.08.2024)
Relazione introduttiva «Tourismus im Einklang mit der Bevölkerung», Riunione annuale del Consiglio svizzero del turismo (2024)
Contributo alla conferenza «Developing tourism products based on the cultural heritage of Mt. Rigi in a participatory approach», Advances in Destination Management, ADM (2024)
Conferenza sul tema dell'overtourism a Lucerna: «Die ich rief, die Geister, werd ich nun nicht los», Österreichisch-Schweizerische Kulturgesellschaft Zürich, ÖSKG (2024)
Luogo
Lucerna / Svizzera
Kontakt

La sostenibilità è di fondamentale importanza per il turismo svizzero. Oltre alle dimensioni ecologiche ed economiche, occorre tenere sempre più conto anche degli aspetti sociali. Il turismo deve essere il più possibile in armonia con la popolazione.
Florian Eggli, Docente, Istituto per il turismo e la mobilità, Università di Lucerna
KONA-News
st_lorenz-richard.jpeg)
Sfruttamento delle sinergie nella Swisstainable Destination Lugano
zermatt-tourismus.jpeg)
Plasmare consapevolmente il futuro nella nuova Swisstainable Destination Zermatt – Matterhorn
milo-zanecchia.jpeg)
Turismo sostenibile nel sud della Svizzera: la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio entra a far parte di Swisstainable Destination

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di giugno
-valposchiavo-turismo_simone-ronzio.png)