Dr. Benjamin Nanchen
Professore, Istituto di turismo, HES-SO Valais-Wallis
Formazione/formazione continua
Laurea in Economia aziendale con materie complementari Marketing e Gestione dell'innovazione presso l'Università Gustave Eiffel, Istituto di Ricerca Manageriale
Dottorato in Economia aziendale
Competenze principali
Innovazione inclusiva
Turismo senza barriere
Accoglienza turistica
Lingue
Francese
Inglese
Offerta
Informazione di esperti
Presentazione
Workshop
Discussione del panel
Referenze
Forum Emera, Participation des personnes en situation de handicap aux opportunités touristiques – un engagement pris par la Suisse (27.05.2025)
UNIL, Vers un tourisme entre générations. La diversité générationnelle, quelles opportunités pour le tourisme? (14.05.2025)
Canal 9, Certaines stations développent le tourisme accessible pour les personnes en situation de handicap (19.04.2024)
EASPD, Knowledge Café on Inclusive Tourism (22.06.2023)
Hémisphères, La technologie à l’écoute des handicaps (01.06.2022)
Luogo
Sierre / Schweiz
Contatto

Per me turismo sostenibile significa pensare all'innovazione in modo inclusivo, rendere l'accessibilità un dato scontato e promuovere l'accettazione nella società e nelle destinazioni.
Dr. Benjamin Nanchen, Professore, Istituto di turismo, HES-SO Valais-Wallis
KONA-News
st_lorenz-richard.jpeg)
Sfruttamento delle sinergie nella Swisstainable Destination Lugano
zermatt-tourismus.jpeg)
Plasmare consapevolmente il futuro nella nuova Swisstainable Destination Zermatt – Matterhorn
milo-zanecchia.jpeg)
Turismo sostenibile nel sud della Svizzera: la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio entra a far parte di Swisstainable Destination

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di giugno
-valposchiavo-turismo_simone-ronzio.png)