Sostenibilità
Possibilità di sostegno e offerte per la promozione della mobilità sostenibile
Questo modulo illustra le possibilità di sostegno offerte dai fornitori di servizi di mobilità e le offerte concrete di cui le aziende e le destinazioni possono usufruire per attuare la mobilità sostenibile.
Qui è inoltre possibile trovare la bibliografia e ulteriori risorse sul tema, link a servizi di consulenza e anche prove della mobilità sostenibile.
Immagine © Svizzera Turismo / Silvano Zeiter
st_silvano-zeiter.jpg)
Sostegno ai fornitori di servizi di mobilità e offerte concrete
I fornitori di mobilità come le aziende dei trasporti pubblici sono attivamente impegnati nel turismo svizzero per promuovere la mobilità sostenibile a livello B2B. Grazie alla collaborazione con le aziende e le destinazioni turistiche, nascono offerte integrate che combinano, ad esempio, viaggi ecologici in treno con i trasporti pubblici regionali e servizi turistici. È così possibile offrire a ospiti e aziende partner soluzioni complete attraenti e rispettose del clima.
Ulteriori informazioni
Oltre alle possibilità di sostegno e alle offerte concrete già presentate che promuovono la mobilità sostenibile, esistono ulteriori strumenti, link e una letteratura specifica sull’argomento. Benché non siano esaustivi, gli elenchi che seguono forniscono una panoramica di possibili ulteriori fonti di informazione, in parte scientifiche, sulla mobilità sostenibile.
Nome | Editore |
Liste di controllo per la mobilità sostenibile nel turismo (de) | klimaaktiv (03.06.2025) |
Centro di competenza per la mobilità aziendale sostenibile
| |
La mobilità come esperienza turistica vissuta in Svizzera: sviluppi ed esempi (de) | Università di Lucerna & Interface (2024) |
Mobilservice è la piattaforma per la mobilità sostenibile e la gestione della mobilità in Svizzera | |
Mobitool (de) | Piattaforma svizzera di strumenti di gestione della mobilità e dati ambientali elaborati con il calcolatore ambientale per il traffico |
Routerank consente di calcolare un percorso e le emissioni di CO2 confrontando diversi mezzi di trasporto | |
Solèr R., Sonderegger R., von Arx W., Cebulla L. (2014) | |
Consigli e suggerimenti per gestire al meglio la mobilità aziendale (de) | SvizzeraEnergia
|
Panoramica digitale delle offerte di mobilità nuove ed esistenti | |
Comprensione dell'infrastruttura di ricarica 2050 – Come ricaricherà la Svizzera del futuro? (de) | LadenPunkt (2023) |
Come rendere sostenibile la mobilità nella mia destinazione turistica? Guida per operatori e operatrici (de) | Ministero federale per la protezione del clima, l’ambiente, l’energia, la mobilità, l’innovazione e la tecnologia (2023)
|
Guida «Mobilità elettrica per i Comuni» | LadenPunkt (2024) |
Panoramica dei moduli
- bus_alert
Mobilità sostenibile
- thumb_up
Esempi di buone pratiche

Il vostro contatto presso Swisstainable
Ufficio Swisstainable
KONA-News

Swisstainable-Hub | Esempi di buone pratiche nel mese di agosto
st_lorenz-richard.jpeg)
Sfruttamento delle sinergie nella Swisstainable Destination Lugano
zermatt-tourismus.jpeg)
Plasmare consapevolmente il futuro nella nuova Swisstainable Destination Zermatt – Matterhorn
milo-zanecchia.jpeg)
Turismo sostenibile nel sud della Svizzera: la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio entra a far parte di Swisstainable Destination

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di giugno
Newsletter