Sostenibilità
Dashboard
Il numero di aziende turistiche che aderiscono all'iniziativa OK:GO è in costante crescita. La dashboard mostra il numero di voci con informazioni sull'accessibilità in Svizzera disponibili in ginto.
Come app e piattaforma di dati, ginto costituisce la base tecnica dell'iniziativa OK:GO. Grazie a ginto, le informazioni sull'accessibilità possono essere registrate facilmente e in modo imparziale.
Le voci sono suddivise in diversi livelli di qualità:
– «Pro Infirmis» significa che uno specialista esterno di Pro Infirmis ha registrato le informazioni sull'accessibilità in modo professionale.
– «Business» costituisce un'autodichiarazione qualificata: l'azienda stessa ha registrato le informazioni sull'accessibilità. Ciò corrisponde all’approccio OK:GO classico.
– «Community» significa che un privato ha registrato informazioni sull'accessibilità della località di un'azienda terza.
Nota: ginto sta crescendo anche come piattaforma di dati. Dal gennaio 2025, in ginto sono visibili anche le posizioni dei servizi igienici Eurokey (2’040 voci) e dei parcheggi per sedie a rotelle (7’686 voci). Questo spiega lo straordinario aumento di voci con il livello di qualità «Community».
Download
È possibile scaricare le tabelle e i grafici come immagine o PDF cliccando sull'icona in fondo alla pagina.

ginto: informazioni sull'accessibilità per gli ospiti
In ginto, i promotori turistici come ristoranti, hotel, musei, ferrovie di montagna, compagnie di navigazione e molti altri registrano informazioni sull'accessibilità. Le persone a mobilità ridotta (persone in sedia a rotelle, anziani, famiglie, ecc.) possono visualizzare queste informazioni nell'app. Grazie alla possibilità di creare un profilo personale delle esigenze, l'utente può vedere a colpo d'occhio quali luoghi sono accessibili e quali no. ginto è disponibile nell'App Store e nel Google Play Store ed è gratuita.

Il suo contatto
Ana-Lena Kronig
KONA-News
tamaraberger.jpg)
Val-de-Travers – una Swisstainable Destination radicata nella sua regione
-priska-ketterer.jpg)
Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche a febbraio
st.jpg)
Basilea è la prima Swisstainable Destination a passare con successo a un livello superiore

Webinar di Swisstainable «Meet the expert: CO₂-Management»

Webinar di Swisstainable «Accessibilità nelle destinazioni: Schaffhauserland Turismo e Schwyz Turismo»
Newsletter