Sostenibilità
Classificazione della 10a Swisstainable Destination: San Gallo-Bodensee
San Gallo-Bodensee ha ottenuto con successo il livello I – committed di Swisstainable Destination. Sono quindi ora 10 le destinazioni svizzere che aderiscono al programma di sostenibilità a livello di destinazione.

Nella più recente Swisstainable Destination, San Gallo-Bodensee, la sostenibilità è percepita come un arricchimento. Ramona Lendenmann, responsabile Management Support & Personal di St.Gallen-Bodensee Tourismus, ha seguito da vicino il processo fino alla classificazione come Swisstainable Destination livello I – committed e afferma:
In qualità di organizzazione riconosciuta, St.Gallen-Bodensee Tourismus promuove il turismo sostenibile e contribuisce in modo efficace e misurabile allo sviluppo sostenibile del turismo. Ci distinguiamo come città cosmopolita, ricca di cultura e sede di fiere, con offerte uniche e agiamo con attenzione alla qualità e alla tutela di un habitat intatto. La classificazione come Swisstainable Destination ci rende orgogliosi e ci motiva a continuare a gestire con cura i valori ideali e materiali anche in futuro e ad aumentare la consapevolezza sostenibile di un'intera destinazione.

Con il suo impegno per la sostenibilità, St.Gallen-Bodensee Tourismus si orienta ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals SDGs). L'obiettivo della destinazione è quello di impegnarsi in modo olistico per tutte le dimensioni della sostenibilità. A tal fine, i partner della destinazione San Gallo-Bodensee sono supportati da una piattaforma che fornisce informazioni complete sulle tre dimensioni della sostenibilità, sui progetti e sulle misure pianificate, nonché sulla partecipazione a Swisstainable come azienda. Inoltre, incontri regolari sulla sostenibilità in formato workshop promuovono lo scambio tra le parti coinvolte e contribuiscono a rafforzare ulteriormente la sostenibilità nella destinazione.
Anche la mobilità sostenibile è al centro dell'attenzione: con il Mobility Ticket gli ospiti possono utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici della rete Ostwind nelle zone 210/211 e 231.
Inoltre, attraverso una campagna di attivazione, viene lanciata in tutta la destinazione l'iniziativa OK:GO. In questo contesto si intende anche ampliare l'accessibilità. A tal fine, si prevede che, in una prima fase, alcune organizzazioni selezionate compilino un'analisi delle esigenze per poi avviare misure mirate di miglioramento in questo settore.
Al fine di integrare a lungo termine i diversi aspetti della sostenibilità nelle attività quotidiane, St.Gallen-Bodensee Tourismus persegue numerose collaborazioni e partnership. Ciò è stato di grande rilevanza per la partecipazione a Swisstainable Destination, poiché ha permesso di garantire l'accettazione e il sostegno di diversi partner locali.
Maggiori informazioni sulla sostenibilità nella destinazione San Gallo-Bodensee

Che cos'è Swisstainable Destination?
Nell'ambito dell'ulteriore sviluppo del programma di sostenibilità Swisstainable, nell'aprile 2023 è stato lanciato Swisstainable Destination. Ciò consente alle destinazioni turistiche di partecipare al programma di sostenibilità anche a livello di destinazione. Come l'omonimo programma di base per le aziende, Swisstainable Destination è suddiviso in tre livelli.
Le seguenti destinazioni turistiche svizzere hanno già ottenuto con successo la classificazione Swisstainable Destination:
Livello I – committed
Engelberg-Titlis
Saas-Fee/Saastal
Città di Lucerna
San Gallo-Bodensee
Surselva
Val-de-Travers
Zugo
Livello III – leading
Basilea
Engadina Scuol Zernez Val Müstair
Biosfera UNESCO Entlebuch
Contatto
Romy Bacher
Attualità
st_nicola-fuerer_keyvisualswisstainable.png)
Update su Swisstainable: Sviluppi regolatori
-postauto.jpg)
Webinar «Mobilità sostenibile: approfondimento pratico nel settore turistico»

Ricettività turistica per il mese di marzo 2025: settore alberghiero

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di aprile

Webinar OK:GO «Esempio di buona pratica: Swiss Science Center Technorama»
Newsletter