Statistiche
Ricettività turistica nella stagione estiva 2024
In Svizzera il settore alberghiero ha registrato 24,4 milioni di pernottamenti durante la stagione estiva (da maggio a ottobre 2024), ovvero il livello più alto mai osservato finora. Rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, l'aumento è stato dell'1,6% (+395 000 pernottamenti). La domanda degli ospiti stranieri presenta una progressione del 3,9% (+491 000), registrando un totale di 13,0 milioni di pernottamenti. La domanda indigena, dal canto suo, ha invece segnato una flessione dello 0,8% (−96 000), scendendo a 11,4 milioni di pernottamenti.

Annotazione FST: I pernottamenti coprono solo una parte dei ricavi, ma il lato dei costi è completamente escluso da queste cifre. Di conseguenza, le cifre non dicono nulla su quanto sia redditizio il settore ricettivo o quanto siano ampi i margini per le strutture. Più pernottamenti non significano automaticamente più profitti nemmeno per gli altri fornitori di servizi turistici. Anche se l'inflazione generale è tornata a livelli piuttosto bassi, molte imprese turistiche soffrono di una pressione sui costi dovuta, tra l'altro, all'elevato costo del lavoro e dell'energia.
Attualità
zermatt-tourismus.jpeg)
Plasmare consapevolmente il futuro nella nuova Swisstainable Destination Zermatt – Matterhorn
milo-zanecchia.jpeg)
Turismo sostenibile nel sud della Svizzera: la regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio entra a far parte di Swisstainable Destination

Hub di Swisstainable | Esempi di buone pratiche nel mese di giugno
-valposchiavo-turismo_simone-ronzio.png)
Sostenibilità per convinzione: Swisstainable Destination Valposchiavo

Webinar OK:GO «Attività inclusive: progetti della Fondazione Cerebral»
Newsletter