I moduli obbligatori del livello II
Al livello II di Programma qualità, sono sviluppati i 4 moduli obbligatori gestione e collaboratori, gestione ambientale, gestione dei feedback e gestione dei processi, nonché almeno 2 moduli a scelta.
I requisiti possono essere soddisfatti con gli strumenti e documenti di cui già si dispone oppure con gli strumenti online messi a disposizione dal Programma Q. >Sommario moduli
Acquisto di singoli strumenti
È anche possibile acquistare gli strumenti Q singolarmente e utilizzarli indipendentemente da una certificazione Q. Trovate qui maggiori informazioni.
I moduli obbligatori e gli strumenti qualità di livello II:
Modulo: Gestione e collaboratori
Il modulo gestione e collaboratori è incentrato su un’accurata analisi della propria situazione aziendale.
Requisiti
- Impiegato per la qualità
- Condizioni quadro
- Riflezione sulla cultura di gestione
- Indagine regolare sulla soddisfazione dei collaboratori
- Sviluppo dei collaboratori/-trici
I requisiti possono essere soddisfatti con l'indagine collaboratori del Programma qualità o con i documenti/strumenti già esistenti in azienda.
Strumento qualità: Indagine collaboratori
Indagine collaboratori con valutazione. Comprende domande sui cinque requisiti. Il rapporto di valutazione contiene un paragone con il ciclo precedente e un parametro di riferimento al settore, ai 25% migliori e casomai al key account.
Modulo: Gestione ambientale
Il modulo è incentrato su un’accurata analisi dei criteri di gestione ambientale adottati nella propria azienda
Requisito
- Valutazione del sistema di gestione ambientale esistente.
Il requisito può essere soddisfatto con lo strumento di Programma qualità Profilo ambientale o con i documenti/strumenti già esistenti in azienda.
Strumento qualità: Profilo ambientale
Tool online con autovalutazione con sistema di note/punti su gli aspetti dei acquisiti, energia e clima, risorse, informazione degli ospiti. Alla fine il sistema valuta i risultati e fornisce il profilo (grafico radar con il ciclo precedente). Da questo può essere dedotto il potenziale di miglioramento.
Modulo: Gestione dei feedback
Il modulo gestione dei feedback è incentrato su una precisa gestione globale dei riscontri.
Requisiti
- Soddisfazione elevata degli ospiti/clienti
- Valutazione dei riscontri degli ospiti/clienti
- Reazione ai riscontri degli ospiti/clienti
- Configurazione dell’offerta
I requisiti possono essere soddisfatti con L'indagine ospiti/clienti del Programma qualità o con i documenti/strumenti già esistenti in azienda.
Strumento qualità: Indagine ospiti/clienti
Indagine ospiti/clienti con valutazione. Comprende domande sui quattro requisiti. Il rapporto di valutazione contiene un paragone con il ciclo precedente e un parametro di riferimento al settore, ai 25% migliori e casomai al key account.
Modulo: Gestione dei processi
Il modulo gestione dei processi è incentrato sul Ciclo di Deming e sulla sistematicità che ne deriva, consistente nella costante analisi della situazione/performance della propria azienda
Requisiti
- Benchmark
Un parametro di riferimento è incluso nelle valutazioni dei seguenti strumenti del Programma qualità:
- Indagine collaboratori (modulo gestione e collaboratori)
- Indagine ospiti/clienti (module gestione dei feedback)
- Mystery-Check (modulo a scelta verificia esterna della qualità)
In alternativa, il parametro di riferimento può essere soddisfatto anche con i documenti/strumenti già esistenti in azienda.
- Creazione o aggiornamento annuale dei processi
Il requisito può essere soddisfatto con i documenti/strumenti già esistenti in azienda. Raccomandiamo il "Modellare i processi" per l'assistenza nella creazione del processo.
- Definizione di misure a miglioramento nel piano di azione
Il requisito può essere soddisfatto con il Piano di azione online del Programm qualità o con i documenti/strumenti già esistenti in azienda
Strumento qualità: Piano di azione
Tool online per l'analisi del processo della prestazione di servizio secondo il punto di vista dei gruppi di ospiti più importanti, accerta le situazioni critiche e stabilisce degli standard qualitativi.